The measure is available in the following languages:
EXPORT OF CULTURAL GOODS
In order to ensure that exports of cultural goods are subject to uniform checks, this Regulation makes the presentation of an export licence compulsory for their export outside the customs territory of the Community.
ACT
Council Regulation (EEC) No 3911/92 of 9 December 1992 on the export of cultural goods [See amending acts].
SUMMARY
The Regulation ensures uniform checks on exports of certain categories of cultural goods, listed in the Annex.
Export licence
An export licence must be presented for the export of cultural goods covered by the Regulation. Licences are valid throughout the Community.
The licence is issued by the competent authorities of the Member States at the request of the exporter.
The licence must be presented together with the export declaration during the completion of customs formalities at the competent customs office.
Member States may refuse to accept an export licence when the cultural goods in question are covered by legislation protecting national treasures of artistic, historical or archaeological value in the Member State concerned.
Administrative cooperation
The administrative authorities of the Member States provide mutual assistance and cooperate with the Commission in implementing the Regulation.
References
Act | Entry into force | Deadline for transposition in the Member States | Official Journal |
Regulation (EEC) No 3911/92 | 1.4.1993 | - | OJ L 395 of 31.12.1992 |
Amending act(s) | Entry into force | Deadline for transposition in the Member States | Official Journal |
Regulation (EC) No 2469/96 | 27.12.1996 | - | OJ L 335 of 24.12.1996 |
Regulation (EC) No 974/2001 | 8.6.2001 | - | OJ L 137 of 19.5.2001 |
Regulation (EC) No 806/2003 | 5.6.2003 | - | OJ L 122 of 16.5.2003 |
RELATED ACTS
Implementing measures
Commission Regulation (EEC) No 752/93 of 30 March 1993 laying down implementing provisions for Council Regulation (EEC) No 3911/92 on the export of cultural goods [Official Journal L 77 of 31.3.1993].
The Regulation lays down the principle of prior export licensing of certain categories of cultural goods defined in the Annex to the Regulation. It defines the form provided for the purpose, how it is used and the period of validity of the export licence. This Regulation has been amended by the following Regulations:
Commission Regulation (EC) No 1526/98 of 16 July 1998 amending Commission Regulation (EEC) No 752/93 laying down provisions for the implementation of Council Regulation (EEC) No 3911/92 on the export of cultural goods [Official Journal L 201 of 17.7.1998]. To eliminate unnecessary administrative work, this Regulation introduces the concept of open licences for the temporary export of cultural goods for use and/or for exhibition in non-member countries.
Commission Regulation (EC) No 656/2004 of 7 April 2004 amending Regulation (EEC) No 752/93 laying down provisions for the implementation of Council Regulation (EEC) No 3911/92 on the export of cultural goods [Official Journal L 104 of 8.4.2004; Corrigendum Official Journal L 203 of 8.6.2004]. This Regulation establishes a new model form for standard export licences. The former document was not in line with the United Nations Layout for Trade Documents.
The Regulation also provides for the possibility of issuing licences electronically in those Member States that so wish.
In addition, to facilitate checks on exports of cultural goods, the Regulation lays down that customs offices of exit from the Community customs territory must return sheet 3 of the standard export licence form directly to the authority responsible for issuing export licences for cultural goods.
Report from the Commission to the Council, the European Parliament and the Economic and Social Committee on the implementation of Council Regulation (EEC) No 3911/92 on the export of cultural goods and Council Directive 93/7/EEC on the return of cultural objects unlawfully removed from the territory of a Member State [COM(2000) 325 final - Not published in the Official Journal]. The Report states that the measures listed have made Member States and international traders aware of the need to improve protection for cultural goods at European level. However, it recognises that the measures have had a limited influence on the fight against the illegal trade in cultural goods.
Competent authorities
List of authorities competent to issue export licences for cultural goods, published in accordance with Article 3(2) of Council Regulation (EEC) No 3911/92 [Official Journal C 145 of 17.5.2001]. This list of customs offices competent to complete export formalities for cultural goods is published in accordance with Article 5(2) of this Regulation.
Administrative cooperation
Council Regulation (EC) No 515/97 of 13 March 1997 on mutual assistance between the administrative authorities of the Member States and cooperation between the latter and the Commission to ensure the correct application of the law on customs and agricultural matters [Official Journal L 82 of 22.3.1997].
Last updated: 20.04.2006
Esportazione di beni culturali
Per garantire un controllo uniforme delle esportazioni di beni culturali il regolamento rende obbligatoria la presentazione di una licenza di esportazione in caso di esportazione di beni culturali al di fuori del territorio doganale comunitario.
ATTO
Regolamento (CEE) n. 3911/92 del Consiglio, del 9 dicembre 1992, relativo all'esportazione di beni culturali [Cfr atti modificativi].
SINTESI
Scopo del regolamento è garantire un controllo uniforme delle esportazioni di beni culturali. Esso si applica a determinati beni culturali appartenenti ad una delle categorie indicate nell'allegato.
Licenza di esportazione
L'esportazione dei beni culturali contemplati dal regolamento è subordinata alla presentazione di una licenza di esportazione valida in tutta la Comunità.
La licenza di esportazione è rilasciata dalle autorità competenti dello Stato membro, su richiesta dell'interessato.
La licenza di esportazione è presentata, a sostegno della dichiarazione di esportazione, al momento dell'espletamento delle formalità doganali di esportazione, presso l'ufficio doganale competente ad accettare tale dichiarazione.
- Gli Stati membri possono rifiutare l'autorizzazione di esportazione se i beni culturali in questione sono oggetto di una legislazione di tutela del patrimonio nazionale avente valore artistico, storico e archeologico nello Stato membro di cui trattasi.
Cooperazione amministrativa
Nell'ambito dell'applicazione del regolamento le autorità amministrative si prestano mutua assistenza e collaborano tra di loro e con la Commissione.
Riferimenti
Atto | Data di entrata in vigore | Termine ultimo per il recepimento negli Stati membri | Gazzetta ufficiale |
Regolamento (CEE) n. 3911/92 | 01.04.1993 | - | GU L 395 del 31.12.1992 |
Atto(i) modificatore(i) | Data di entrata in vigore | Termine ultimo per il recepimento negli Stati membri | Gazzetta ufficiale |
Regolamento (CE) n. 2469/96 | 27.12.1996 | - | GU L 335 del 24.12.1996 |
Regolamento (CE) n. 974/2001 | 08.06.2001 | - | GU L 137 del 19.05.2001 |
Regolamento (CE) n. 806/2003 | 05.06.2003 | - | GU L 122 del 16.05.2003 |
ATTI COLLEGATI
Provvedimenti di applicazione
Regolamento (CEE) n. 752/93 della Commissione, del 30 marzo 1993, recante disposizione d'applicazione del regolamento (CEE) n. 3911/92 del Consiglio, relativo all'esportazione di beni culturali [Gazzetta ufficiale L 77 del 31.03.1993].
Questo regolamento stabilisce il principio dell'autorizzazione preventiva all'esportazione di talune categorie di beni culturali definite nell'allegato del regolamento citato. Esso definisce il modulo all'uopo previsto, le relative modalità di utilizzazione e la durata di validità della licenza di esportazione. Il regolamento è stato modificato dai seguenti atti:
Regolamento (CE) n. 1526/98 della Commissione, del 16 luglio 1998, che modifica il regolamento (CEE) n. 752/93 recante disposizioni d'applicazione del regolamento (CEE) n. 3911/92 del Consiglio relativo all'esportazione di beni culturali [Gazzetta ufficiale L 201 del 17.07.1998]. Al fine di eliminare pratiche amministrative inutili, questo regolamento introduce una formula di licenza "aperta" per l'esportazione temporanea di beni culturali destinati ad essere utilizzati o esposti in paesi terzi.
Regolamento (CE) n. 656/2004 della Commissione, del 7 aprile 2004, che modifica il regolamento (CEE) n. 752/93, recante disposizioni d'applicazione del regolamento (CEE) n. 3911/92 del Consiglio relativo all'esportazione di beni culturali [Gazzetta ufficiale L 104 del 08.04.2004; Rettifica Gazzetta ufficiale L 203 del 08.06.2004]. Questo regolamento stabilisce un nuovo modello di formulario per l'autorizzazione normale di esportazione. Il vecchio formulario non era adeguato alla formula quadro delle Nazioni Unite per i documenti commerciali. Per gli Stati membri che lo desiderano il regolamento prevede anche la possibilità di compilare il documento elettronicamente.
Inoltre, per facilitare il controllo delle esportazioni di beni culturali, il regolamento prevede che l'ufficio doganale di uscita dal territorio doganale comunitario rinvii direttamente l'esemplare n. 3 del formulario di autorizzazione normale di esportazione all'autorità competente per il rilascio dell'autorizzazione di esportazione di beni culturali.
Relazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento Europeo e al Comitato economico e sociale sull'applicazione del regolamento (CEE) n. 3911/92 del Consiglio relativo all'esportazione di beni culturali e della direttiva 93/7/CEE del Consiglio relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro [COM(2000) 325 def - Non pubblicata nella Gazzetta ufficiale]. La relazione sottolinea che i provvedimenti menzionati hanno sensibilizzato gli Stati membri e gli operatori del commercio internazionale sulla necessità di meglio tutelare i beni culturali a livello europeo. Essa riconosce per contro che gli atti giuridici in questione hanno contribuito solo in misura marginale alla diminuzione del commercio illegale di beni culturali.
Autorità competenti
Elenco delle autorità autorizzate a rilasciare licenze per l'esportazione di beni culturali, pubblicato in conformità dell'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento (CEE) n. 3911/92 del Consiglio [Gazzetta ufficiale C 145 del 17.05.2001]
Questo elenco degli uffici doganali competenti per l'espletamento delle formalità per l'esportazione di beni culturali è pubblicato in applicazione dell'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento.
Cooperazione amministrativa
Regolamento (CE) n. 515/97 del Consiglio, del 13 marzo 1997, relativo alla mutua assistenza tra le autorità amministrative degli Stati membri e alla collaborazione tra queste e la Commissione per assicurare la corretta applicazione delle normative doganale e agricola [Gazzetta ufficiale L 82 del 22.3.1997].
Ultima modifica: 20.04.2006