The measure is available in the following languages:
Accordo del 9 luglio 2004 relativo allo status giuridico della Chiesa Ortodossa Serba nella Repubblica di Slovenia
(Ljubljana 9 july 2004)
Il Governo della Repubblica di Slovenia e della Chiesa ortodossa serba, metropolia di Zagabria e Lubiana (in prosieguo : la Chiesa ortodossa serba), hanno convenuto quanto segue :
1 . Personalità giuridica della Chiesa ortodossa serba
La Chiesa ortodossa serba metropolia di Zagabria e Lubiana è una persona giuridica di diritto privato .
Le persone giuridiche di diritto privato nella Repubblica di Slovenia possono essere anche tutte le istituzioni ecclesiastiche territoriali e personali che sono forniti di personalità giuridica in base alla legislazione interna della Chiesa ortodossa serba . La gestione della chiesa è in linea con la legislazione della Repubblica di Slovenia e in relazione con l'organismo nazionale competente trlativamente alla registrazione.
Le persone giuridiche della Chiesa ortodossa serba, possono in conformità con la legislazione della Repubblica di Slovenia acquistare in proprio, valorizzare e alienare beni immobili e beni mobili , nonché acquistare o vendere i diritti del titolo di proprietà.
2 . Libertà di organizzazione e lo svolgimento di attività pastorale ed educativo , e giurisdizione
La Chiesa ortodossa serba è sotto la protezione della Costituzione e della legislazione della Repubblica di Slovenia, per quanto riguarda la libertà di culto, l’istruzione religiosa e tutte le altre attività .
In linea con la Costituzione e la legislazione della Repubblica di Slovenia, la Chiesa ortodossa serba organizza cerimonie religiose anche al di fuori dei locali della comunità religiosa, così come altre manifestazioni religiose pubbliche.
3 . Libertà di formare strutture ecclesiali e di nomina dei dirigenti di tali strutture
La Chiesa ortodossa serba sarà esclusivamente competente per la formazione, la modifica e la cancellazione delle sue singole strutture secondo la propria legislazione interna .
Gli organi competenti della Chiesa ortodossa serba hanno competenza esclusiva rispetto alla loro organizzazione interna nell’istituire servizi di chiesa e nominare i responsabili di tali servizi .
4 . Libertà di stabilire e mantenere contatti
La Chiesa ortodossa serba e tutte le sue persone giuridiche possono liberamente stabilire e mantenere contatti e cooperare con la Chiesa e le altre istituzioni, le organizzazioni e le persone, sia nella Repubblica di Slovenia o altrove nel mondo .
5 . Libertà di accesso ai mezzi di comunicazione pubblici e la creazione di propri media
La Chiesa ortodossa serba ha pari libertà, condizioni e diritti per creare media pubblici come le altre persone giuridiche nella Repubblica di Slovenia .
La Chiesa ortodossa serba ha pari possibilità di accesso ai mezzi di comunicazione pubblici nazionali e di altri come altre entità giuridiche .
6 . La libertà di creare associazioni ecclesiali
Le persone giuridiche della Chiesa ortodossa serba possono, in linea con la legislazione della Repubblica di Slovenia costituire associazioni.
Ai sensi della legislazione della Repubblica di Slovenia , i credenti possono liberamente costituire le proprie associazioni con le finalità e gli obiettivi relativi alle attività della Chiesa ortodossa serba, e possono liberamente e pubblicamente operare al loro interno.
Le persone giuridiche della Chiesa ortodossa serba possono istituire fondazioni, istituite e funzionante nel rispetto della legislazione della Repubblica di Slovenia .
7 . La libertà di creare istituti d’insegnamento
Ai sensi della legislazione della Repubblica di Slovenia, la Chiesa ortodossa serba ha il diritto di stabilire istituzioni educative, scuole secondarie e sale di soggiorno e altre istituzioni analoghe per gli studenti universitari, e in essi implementare liberamente attività educative secondo il proprio statuto.
Lo Stato deve sostenere queste istituzioni, in condizioni di parità con gli altri istituti privati analoghi Lo status giuridico della scuola e quello degli studenti universitari e alunni di questi istituti secondari è pari a quello delle scuola secondaria e degli studenti universitari e alunni di altre istituzioni pubbliche .
8 . La conservazione del patrimonio storico e culturale
Gli organismi nazionali e ka chiesa competente cooperano per preservare e mantenere monumenti e altri beni culturali e archivi, di proprietà della Chiesa o dello Stato, legati alla Chiesa ortodossa serba .
9 . Attività pastorali in ospedali, case di cura e istituti speciali
La Repubblica di Slovenia prevede l'osservanza completa della libertà religiosa degli individui in ospedali, case di cura, carceri, caserme ed altre istituzioni in cui il movimento delle persone presenti è limitato o impedito.
In queste istituzioni la Chiesa ortodossa serba può fornire assistenza spirituale secondo la legislazione di settore .
10 . Equazione di organizzazioni di carità della Chiesa con le altre organizzazioni di beneficenza
Gli istituti dediti alla Carità e le altre istituzioni ecclesiastiche e organizzazioni sociali impegnate in opere di carità e di solidarietà sociale, organizzata in linea con la legislazione slovena, devono godere dello stesso sostegno e assistenza e delle altre misure di incentivazione in misura pari ad altre istituzioni simili del paese.
11 .
L'accordo si riferisce alla posizione giuridica della Chiesa ortodossa serba nel territorio della Repubblica di Slovenia .
Jovan Pavlovic , Metropolita di Zagabria e Lubiana, Chiesa Ortodossa Serba
Zdenka Cerar , presidente della commissione del governo della RS per la risoluzione di questioni aperte con le comunità religiose
- ·
The Government of the Republic of Slovenia and the Serbian Orthodox Church Metropolitanate of Zagreb and Ljubljana (hereinafter : the Serbian Orthodox Church)
(Ljubljana 9 july 2004)
have agreed as follows :
1. Legal personality of the Serbian Orthodox Church
The Serbian Orthodox Church Metropolitanate of Zagreb and Ljubljana is a legal entity of private law.
Legal entities of private law in the Republic of Slovenia may be also all territorial and personal church institutions that are provided such personality based on the internal legislation of the Serbian Orthodox Church. The church management shall in line with the legislation of the Republic of Slovenia report/register them to/with the competent national body.
Legal entities of the Serbian Orthodox Church may in accordance with the legislation of the Republic of Slovenia buy, own, exploit and dispose real estate and movable property as well as acquire or dispose title rights.
2. Freedom of organisation and conduct of pastoral and educational activity, and jurisdiction
The Serbian Orthodox Church is under the Constitution and the legislation of the Republic of Slovenia provided the freedom of worship, religious instructions and all other activities.
In line with the Constitution and the legislation of the Republic of Slovenia, the Serbian Orthodox Church shall organise religious ceremonies also outside the premises of the religious community, as well as other public religious gatherings.
3. Freedom of forming church structures and appointing persons in charge of them
The Serbian Orthodox Church shall be solely competent for the formation, alteration and cancellation of its individual structures according to its internal legislation.
The competent bodies of the Serbian Orthodox Church shall in line with their internal organisation set up church services and appoint persons in charge of them.
4. Freedom of establishing and maintaining contacts
The Serbian Orthodox Church and all its legal entities may freely establish and maintain contacts as well as co-operate with church and other institutions, organisations and persons, either in the Republic of Slovenia or elsewhere in the world.
5. Freedom of access to public media and establishment of own media
The Serbian Orthodox Church shall have equal freedom, conditions and rights to establish public media as other legal entities in the Republic of Slovenia.
The Serbian Orthodox Church shall have equal possibility of access to national and other public media as other legal entities.
6. Freedom of creating church associations
Legal entities of the Serbian Orthodox Church may in line with the legislation of the Republic of Slovenia create associations.
Pursuant to the legislation of the Republic of Slovenia, religious believers may freely create their own associations with the purposes and goals related to the activities of the Serbian Orthodox Church, and may freely and publicly operate within them.
Legal entities of the Serbian Orthodox Church may establish foundations, set up and functioning in line with the legislation of the Republic of Slovenia.
7. Freedom of establishing educational institutions
Pursuant to the legislation of the Republic of Slovenia, the Serbian Orthodox Church is entitled to establish educational institutions, secondary school and university students’ halls of residence and other similar institutions, and in them freely implement educational activities according to its Articles of Association.
The State shall support these institutions under equal conditions as other similar private institutions.
The status of secondary school and university students and pupils of these institutions is equal to that of secondary school and university students and pupils of other public institutions.
8. Preserving historical and cultural heritage
The competent national and church bodies shall co-operate to preserve and maintain cultural monuments and other cultural property and archives, owned by the Church or the State, related to the Serbian Orthodox Church.
9. Pastoral activities in hospitals, nursing homes and special institutions
The Republic of Slovenia provides for comprehensive observance of the religious freedom of individuals in hospitals, health resorts, prisons, military barracks and other institutions where the movement of the persons present is limited or prevented.
In these institutions the Serbian Orthodox Church may provide spiritual care according to the sectoral legislation.
10. Equation of church charity organisations with other charity organisations
Charity and other social church institutions and organisations engaged in charity work and social solidarity, organised in line with the Slovenian legislation, shall be in terms of relief, assistance and other incentive measures equal to other similar institutions in the country.
11.
The Agreement refers to the legal position of the Serbian Orthodox Church in the territory of the Republic of Slovenia.
Jovan Pavlovic, Metropolitan of Zagreb and Ljubljana, Serbian Orthodox Church
Zdenka Cerar, Chairwoman of the Committee of the government of the RS for solving open issues of religious communities