The measure is available in the following languages:
Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica di Ungheria sul ristabilimento delle relazioni diplomatiche e abrogazione dell’Atto sottoscritto a Budapest il 15 settembre 1964 con gli annessi Protocolli e due Allegati
Nell’intento di ripristinare ufficialmente e di sviluppare i reciproci rapporti di amicizia, la Santa Sede e la Repubblica di Ungheria - tramite i rispettivi Rappresentanti debitamente a ciò autorizzati - hanno convenuto quanto segue:
1° In data odierna si ristabiliscono le relazioni diplomatiche fra la Sede Apostolica e l’Ungheria a livello di Nunziatura, da parte della Santa Sede, e di Ambasciata, da parte della Repubblica Ungherese.
2° La Santa Sede sarà rappresentata a Budapest da un Nunzio Apostolico, mentre la Repubblica di Ungheria accrediterà presso la Sede Apostolica un Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario.
3° A seguito della profonda evoluzione politica e sociale prodottasi in Ungheria negli ultimi mesi, le questioni riguardanti la Chiesa sono ora regolate sia dai nuovo Codice di Diritto Canonico sia dalle norme della nuova legge sulla libertà di coscienza e di religione e sulle Chiese.
Di conseguenza, le due Parti considerano superate le intese parziali raggiunte con l’Atto sottoscritto a Budapest il 15 settembre 1964 con gli annessi Protocollo e due Allegati e le dichiarano pertanto abrogate.
Particolari questioni di mutuo interesse che abbisognassero di intese bilaterali potranno essere risolte di comune accordo.
Firmato in Budapest il 9 febbraio 1990 in due originali nelle lingue italiana e magiara, entrambi facenti uguale fede.
Firma: 9 febbraio 1990.