The measure is available in the following languages:
ORDINANZA DELLA COMMISSIONE STATALE PER L’ISTRUZIONE
(del 18 febbraio 1918)
La Repubblica Russa garantisce ad ogni cittadino la piena libertà di scelta, a suo piacimento, della confessione religiosa, oppure la libertà di non aderire sia alcun modo a nessuna confessione, in rapporto alla sua convinzione. Considerando la religione come un affare privato di ogni singola persona, lo Stato sulla questione della religione assume una posizione neutrale, cioè nè si mette dalla parte di una confessione, né restringe alcun diritto particolare né favorisce né sostiene materialmente o moralmente alcuna confessione.
Da ciò, per conseguenza, risulta che lo Stato non può impegnarsi nell’educazione religiosa dei bambini. Per questo, in base al decreto del Consiglio dei Commissari del Popolo del 23 gennaio igi8 non si ammette l’insegnamento di dottrine religiose in tutti gli istituti statali, pubblici e anche privati, diretti dal Commissariato popolare per l’istruzione, e il compimento di qualsiasi rito religioso entro le mura scolastiche.
© GB