Print Friendly, PDF & Email

The measure is available in the following languages:

Decret   Nr. 358 din 2 decembrie 1948, pentru stabilirea situatiei de drept a fostului cult greco-catolic

 

a ministerul cultelor, monitorul oficial nr. 281 din 2 decembrie 1948

 

 Art. 1

In urma revenirii comunitatilor locale (parohii) ale cultului greco-catolic la cultul ortodox roman si in conformitate cu art. 13 din Decretul nr. 177/1948, organizatiile centrale si statutare ale acestui cult, ca: Mitropolia, Episcopiile, capitlurile, ordinele, congregatiunile, protopopiatele, manastirile, fundatiunile, asociatiunile, cum si orice alte institutii si organizatiuni, sub orice denumire, inceteaza de a mai exista.

Art. 2

Averea mobila si imobila apartinand organizatiilor si institutiilor aratate la art. 1 din prezentul decret, cu exceptia expresa a averii fostelor parohii, revine Statului Roman, care le va lua in primire imediat.
O comisiune interdepartamentala compusa din delegati ai Ministerelor: Cultelor, Finantelor, Afacerilor Interne, Agriculturii si Domeniilor si Invatamantului Public, va hotari destinatia acestor averi, putand atribui o parte din ele Bisericii Ortodoxe Romane sau diferitelor ei parti componente.

DECRETO SULLA SITUAZIONE GIURIDICA DELL’EX CULTO

GRECO-CATTOLICO

del 1 luglio 1948, n. 358

Art. 1 - Allo scopo di riportare le comunità locali (parrocchie) dal culto greco-cattolico al culto ortodosso rumeno e in conformità con l’art. 13 del decreto n. 177/1948, l’organizzazione centrale e statutaria di questo culto, vale a dire Metropolie, Vescovadi, Capitoli, ordini, congregazioni, arcipreture, monasteri, fondazioni, associazioni, insieme a qualsiasi altra istituzione e organizzazione, sotto qualsiasi denominazione, cessa di esistere.

Art. 2 - I beni mobili e immobili appartenenti alle organizzazioni e alle istituzioni di cui all’art. 1 del presente decreto, con la eccezione esplicita dei beni ex-parrocchiali, ritornano allo Stato rumeno che li prenderà subito in consegna.

Una commissione interministeriale, composta dei delegati dei Ministeri: dei culti, delle finanze, degli interni, dell’agricoltura e demanio e della pubblica istruzione, definirà la destinazione di questi beni, con la facoltà di distribuirne una parte alla Chiesa Ortodossa Rumena o a una diversa sua parte componente.

 

© GB FB

Trascina file per caricare
Trascina file per caricare